Menu
GARR NEWS 16
PRIMA pagina
Caffè scientifico
Servizi alla comunità
La voce della comunità
Osservatorio della rete
Nuvola di Ricerca & istruzione
Internazionale
Altre Rubriche
il filo
Risponde Cecchini a cura di R.Cecchini
Ieri, oggi, domani a cura di V.Rossi
Agenda
Pillole di Rete
Contributi Video
Articoli Numero 16
Sfoglia GARR NEWS 16
Ultimo N°
Download
Redazione
Contatti
Ricerche
Link
Informative
Menu
GARR NEWS 16
PRIMA pagina
Caffè scientifico
Servizi alla comunità
La voce della comunità
Osservatorio della rete
Nuvola di Ricerca & istruzione
Internazionale
Altre Rubriche
il filo
Risponde Cecchini a cura di R.Cecchini
Ieri, oggi, domani a cura di V.Rossi
Agenda
Pillole di Rete
Contributi Video
Articoli Numero 16
Sfoglia GARR NEWS 16
Ultimo N°
Download
Redazione
Contatti
Ricerche
Link
Informative
Home
Nuvola di Ricerca & istruzione
la nuvola della ricerca e istruzione
Il cloud è nostro e ce lo gestiamo noi
25 Luglio 2017
| Giuseppe Attardi, Federica Tanlongo
Riuscirà la comunità della ricerca a cavalcare l’onda del nuovo paradigma senza cedere alle lusinghe delle cloud pubbliche?
leggi
GARR NEWS N° 16 - Luglio 2017
articoli di GARRNews 16
A Pisa il nuovo corso di dottorato per esperti di Big Data
Conferenza GARR 2017 - The data way to Science
AARC2, un passo avanti per le identità federate in Europa
Qual è il browser più sicuro?
MoodleMoot Italia 2017
Minacce informatiche: una rete di sicurezza
Formazione vincente
Come sarà la rete del futuro?
Gli IX nella rete che cresce: geopolitica del traffico dati
Connettività internazionale di ricerca: ecco la nuova mappa interattiva
il filo - 07/2017
Nel museo il corpo umano è iperconnesso
Sicurezza o privacy? Meglio entrambe, con buon senso
I servizi da oggi li offre la scuola
Banda ultralarga per le scuole: è ora di un piano strategico
GARR protagonista alla conferenza internazionale sull’High Performance Computing
Cos’è una spam blacklist?
Il progresso passa per la scienza aperta
Notte Europea dei Ricercatori 2017
Risorse open alla portata di tutti
Internet degli abissi
Con la rete, a caccia di onde gravitazionali
Il cloud è nostro e ce lo gestiamo noi
Anche l'Africa avrà la sua rete e-VLBI
Insieme in corsa per l’exascale
Sicurezza bene comune. Verso una security policy condivisa
Arrivare preparati all’università, ai tempi di Internet
INGV :: La Rete Sismica Mobile e SISMIKO
Compromised is the New Black
INAF :: Let’s go to Mars
MIUR :: Online il nuovo portale del MIUR
ENEA :: Ambiente e salute: sistemi innovativi per affrontare emergenze smog
CNR :: Bambini alla scoperta di Internet
Fondazione CRUI :: HERe: il centro che studia i sistemi universitari
Più Letti
Cos’è una spam blacklist?
Qual è il browser più sicuro?
Risorse open alla portata di tutti
Sicurezza o privacy? Meglio entrambe, con buon senso
Banda ultralarga per le scuole: è ora di un piano strategico
Archivio GARR NEWS
Seleziona il numero di GN
Numero 27 - anno 2022
Numero 26 - anno 2022
Numero 25 - anno 2021
Numero 24 - anno 2021
Numero 23 - anno 2020
Numero 22 - anno 2020
Numero 21 - anno 2019
Numero 20 - anno 2019
Numero 19 - anno 2018
Numero 18 - anno 2018
Numero 17 - anno 2017
Numero 16 - anno 2017
Numero 15 - anno 2016
Numero 14 - anno 2016
Numero 13 - anno 2015
Numero 12 - anno 2015
Numero 11 - anno 2014
Numero 10 - anno 2014
Numero 9 - anno 2013
Numero 8 - anno 2013
Numero 7 - anno 2012
Numero 6 - anno 2012
Numero 5 - Anno 2011
Numero 4 - Anno 2011
Numero 3 - Anno 2010
Numero 2 - Anno 2010
Numero 1 - Anno 2009
Numero 0 - Anno 2009