Skip to main content
Menu
GARR NEWS 18
PRIMA pagina
Caffè scientifico
Servizi alla comunità
La voce della comunità
Osservatorio della rete
Cybersecurity
Internazionale
Altre Rubriche
il filo
Ieri, oggi, domani a cura di E.Valente
Agenda
Pillole di Rete
Contributi Video
Speciale GDPR
Articoli Numero 18
Sfoglia GARR NEWS 18
Ultimo N°
Download
Redazione
Contatti
Ricerche
Link
Informative
Menu
GARR NEWS 18
PRIMA pagina
Caffè scientifico
Servizi alla comunità
La voce della comunità
Osservatorio della rete
Cybersecurity
Internazionale
Altre Rubriche
il filo
Ieri, oggi, domani a cura di E.Valente
Agenda
Pillole di Rete
Contributi Video
Speciale GDPR
Articoli Numero 18
Sfoglia GARR NEWS 18
Ultimo N°
Download
Redazione
Contatti
Ricerche
Link
Informative
Home
Osservatorio della rete
osservatorio della rete
Ecco come sarà il futuro della rete
23 Luglio 2018
| Massimo Carboni
Agile, flessibile e riprogrammabile: la nuova rete ottica sarà basata su Open Line System e virtualizzazione
leggi
Data centre da record con il link a 1,2 Tbps
23 Luglio 2018
| Carlo Volpe
I due principali data centre italiani uniti a distanza da fibra ultra veloce
leggi
Un’autostrada digitale per lo Spazio
23 Luglio 2018
| Federica Tanlongo
In rete i dati provenienti dalla più avanzata antenna parabolica d’Europa
leggi
Big Data dallo Spazio profondo
23 Luglio 2018
| Federica Tanlongo
Colloquio con Salvatore Viviano - ASI
leggi
GARR NEWS N° 18 - Luglio 2018
articoli di GARRNews 18
Big Data e Libertà nella dimensione digitale
Notte Europea dei Ricercatori e Festival della Scienza
Archivi in rete per crescere insieme
Ecco come sarà il futuro della rete
Mediterraneo Sud-Orientale più connesso all'Europa
Industria 4.0: benvenuti nella fabbrica dei dati
Libera cultura in libera rete
Una blockchain per domarli tutti
Il futuro? A ciascuno la sua rete
Conferenza GARR 2018 Data (r)evolution
il filo - 7/2018
Scuola: un ponte hi-tech per l’università
Net neutrality: la battaglia per la neutralità della rete è cominciata
Nei competence centre si disegna la fabbrica del futuro
Data centre da record con il link a 1,2 Tbps
Bello e malevolo
Horizon Europe: finalmente ci siamo
OpenStack Day Italy 2018 Containerization & DevOps
Made in Italy 4.0
CNR :: Agricoltura hi-tech, con il portale Agrosat
IRU: la rivoluzione silenziosa
2° Festival Internazionale della Robotica
Un’autostrada digitale per lo Spazio
GDPR: la tentazione del lato oscuro
Borse di studio GARR 2018: ecco i nuovi giovani talenti
Big Data dallo Spazio profondo
Direttiva Copyright: articolo 13 rimandato a settembre
Alla Politecnica, l’Industria 4.0 è già di casa
EGO :: Identità digitali con IDEM e eduGAIN
Un tool per migliorare il DNS
Nella fabbrica intelligente le macchine parlano e imparano
INGV :: La storia eruttiva dell’Etna in 3D
A ciascuno il suo gemello digitale
ENEA :: 700TeraFlops per CRESCO6
Più Letti
IRU: la rivoluzione silenziosa
Scuola: un ponte hi-tech per l’università
Big Data e Libertà nella dimensione digitale
Il futuro? A ciascuno la sua rete
Un tool per migliorare il DNS
Archivio GARR NEWS
Seleziona il numero di GN
Numero 27 - anno 2022
Numero 26 - anno 2022
Numero 25 - anno 2021
Numero 24 - anno 2021
Numero 23 - anno 2020
Numero 22 - anno 2020
Numero 21 - anno 2019
Numero 20 - anno 2019
Numero 19 - anno 2018
Numero 18 - anno 2018
Numero 17 - anno 2017
Numero 16 - anno 2017
Numero 15 - anno 2016
Numero 14 - anno 2016
Numero 13 - anno 2015
Numero 12 - anno 2015
Numero 11 - anno 2014
Numero 10 - anno 2014
Numero 9 - anno 2013
Numero 8 - anno 2013
Numero 7 - anno 2012
Numero 6 - anno 2012
Numero 5 - Anno 2011
Numero 4 - Anno 2011
Numero 3 - Anno 2010
Numero 2 - Anno 2010
Numero 1 - Anno 2009
Numero 0 - Anno 2009