- Home
- Altre Rubriche
- Agenda
agenda
OpenStack Day Italy 2018 Containerization & DevOps
21 settembre 2018 • Roma, Campidoglio, Sala della Protomoteca
Quest'anno GARR è tra gli organizzatori dell'OpenStack day italiano. Gli OpenStack day sono un'occasione di incontro per chi realizza, adotta e gestisce cloud e un'opportunità per quanti vogliano saperne di più sul cloud computing e su OpenStack: gli eventi regionali sono organizzati periodicamente dalle comunità locali OpenStack per favorire lo scambio di informazioni e esperienze e offrire un'occasione per "fare rete" all'interno dell'ecosistema cloud. Il programma di questa edizione sarà centrato su alcuni dei temi più caldi del momento nel mondo cloud: Containerizzazione e DevOps.
2° Festival Internazionale della Robotica
27 settembre - 3 ottobre 2018 • Pisa, varie sedi
Promosso da istituzioni di ricerca e cultura e PA toscane, il Festival mira alla diffusione della conoscenza della Robotica in tutti i suoi ambiti e applicazioni. Dai robot industriali e di servizio ai robot chirurgici, dalla domotica ai laboratori per bambini e ragazzi passando per convegni sulla roboetica e sull’arte. Un programma ricchissimo di temi ed eventi a cui GARR parteciperà supportando un concerto a distanza con la tecnologia LOLA.
Conferenza GARR 2018 Data (r)evolution
3-5 ottobre 2018 • Cagliari, Università degli Studi di Cagliari
Temi centrali dell’edizione 2018 sono i dati, l’intelligenza artificiale e il trasferimento tecnologico sia verso il comparto produttivo che verso le persone. Parleremo di dati e servizi aperti, cybersecurity, industria 4.0 e il suo rapporto con la ricerca e l’innovazione. Discuteremo come ripensare una formazione in grado di tenere il passo con l’evoluzione sempre più travolgente delle tecnologie ICT, anche grazie la tecnologia stessa. La call for papers per contribuire è aperta fino a fine agosto.
Notte Europea dei Ricercatori e Festival della Scienza
29-30 ottobre 2018, varie città e sedi • 25 ottobre- 4 novembre, Genova, varie sedi
Due tra le più importanti kermesse dedicate alla divulgazione scientifica, la Notte dei Ricercatori e il Festival della Scienza hanno in comune l'obiettivo di avvicinare i cittadini, e soprattutto i giovani, alla scienza e alla tecnologia raccontandole in modo innovativo e coinvolgente. L'edizione 2018 della Notte dei ricercatori si terrà il 29 e 30 settembre e porterà più 200 eventi organizzati da enti di ricerca ed educativi in 52 città italiane. Il festival della Scienza, giunto ormai alla 15°edizione, partirà il 25 ottobre. GARR sarà presente a entrambi con dei format pensati per parlare di rete a bambini e ragazzi.