DNS: dietro i nomi e i numeri di Internet

È considerato l’elenco telefonico del web, usato tutti i giorni ma molto poco conosciuto. Guida ad un servizio essenziale per il funzionamento di Internet
In rete sono connessi miliardi di dispositivi e se dovessimo utilizzare il linguaggio delle macchine, cioè i numeri, per raggiungere i servizi e le risorse che mettono a disposizione sarebbe davvero un’impresa ardua. Per questo è stato ideato il Domain Name System (DNS), ovvero il meccanismo che traduce gli indirizzi Internet dalla forma testuale “umana” (ad esempio, www.garr.it) a quella numerica utilizzabile dalle apparecchiature di rete, ovvero gli indirizzi IP, e viceversa. Il DNS è solo uno dei tanti protocolli di rete e per questo invisibile per gli utenti finali, ma è sicuramente uno degli elementi essenziali per il funzionamento di Internet.