GARR NEWS 7 - NOVEMBRE 2012
caffè scientifico
-
ICT e didattica in rete per l’integrazione sociale
Disabilità fisiche e psico-sociali, disturbi di apprendimento, disagi territoriali: nuove frontiere si aprono per una migliore qualità della vita. -
-
I docenti universitari vanno a scuola
Va fatta una considerazione preliminare. Spesso si dice che la pedagogia dei docenti universitari strettamente “disciplinaristi” è di tipo “spontaneo” (fanno... -
-
OMERO: un castello virtuale da toccare a misura di schermo
Il progetto OMERO ha lo scopo di offrire ai disabili visivi la possibilità di fare esperienza della realtà virtuale, per la quale non è ovviamente possibile ...
in evidenza

Sotto la lanterna si accende la rete
A Genova una MAN completamente proprietaria interconnette 35 sedi universitarie e offre servizi anche alla cittadinanza. Con la libertà di evolvere secondo le esigenze dell’ateneo.
GARR NEWS 7 - NOVEMBRE 2012
archivio garrnews
l'editoriale del direttore
il filo - 11/2012

Cari lettori,
benvenuti sul numero 7 di GARR NEWS.
Si tratta del numero di fine anno e come in tutti i numeri di fine anno mi fa piacere tirare le somme di quello che è accaduto. Il 2012 è stato per GARR un anno ricco di sfide e di cambiamenti in cui sono stati raggiunti importanti obiettivi, primo tra tutti il completamento della prima fase della nuova rete in fibra ottica GARR-X.

ICT e didattica in rete per l’integrazione sociale
Disabilità fisiche e psico-sociali, disturbi di apprendimento, disagi territoriali: nuove frontiere si aprono per una migliore qualità della vita.

L’indirizzo (IP) ce l’ho...
Rintracciarsi ai tempi di Internet: i servizi GARR per ottenere gratuitamente nomi a dominio e indirizzi IP

La comunità GARR insieme per la ricerca biomedica
Al via un gruppo di lavoro stabile per l’utilizzo delle infrastrutture digitali nell’ambito della ricerca traslazionale

Alla ricerca del tempo ... perfetto
La rete applicata alla Metrologia di Tempo e Frequenza: un link in fibra fra Torino e Firenze per confrontare orologi atomici remoti

GARR-X accende il futuro
Con il completamento della prima fase, nuovi traguardi e nuove sfide per la Next Generation Network della ricerca e dell’istruzione
osservatorio della rete

Sotto la lanterna si accende la rete
A Genova una MAN completamente proprietaria interconnette 35 sedi universitarie e offre servizi anche alla cittadinanza. Con la libertà di evolvere secondo le esigenze dell’ateneo.
Risponde Cecchini

È sicuro salvare le password nel proprio browser?
Mantenere le proprie password memorizzate nel browser è comodo (salvo poi non ricordarsele quando ne usiamo un altro...), ma presenta dei rischi di sicurezza non trascurabili: ad esempio virus, furto o perdita del portatile. Il mio consiglio quindi è di non farlo e di usare delle soluzioni alternative di cui vi parlerò.
Agenda
-
3-4 DIC 2012
e-IRG workshop on data issues -
12-13 DIC 2012
e-AGE 2012 - integrating arab e-infrastructures in a global environment
IPv6

Per un pugno di IP(v4)
Venerdì 14 Settembre 2012 RIPE NCC, il Regional Internet Registry (RIR) per l’Europa, il Medio Oriente e parte dell’Asia Centrale, ha assegnato l’ultimo blocco di indirizzi IPv4 dallo spazio che aveva a disposizione rispettando le normali regole di assegnazione.
Pillole di rete
da GARR.tv
Risponde Cecchini

Qual è un buon antivirus gratuito per Windows?
Premetto che, per ovvi motivi di tempo, non ho provato personalmente tutti gli antivirus di cui parlerò (ho usato Security Essentials e AVG, attualmente uso Avira)...
Internazionale

INDICATE: la cultura incontra l’ e-Infrastructure
Ecco come il potenziale delle infrastrutture digitali può contribuire a risolvere i vecchi problemi dell’e-Culture
Ieri, oggi, domani

Caro GARR ti scrivo...
Caro GARR, compagno di mille avventure e di qualche marachella, quanto tempo è passato? Vent’anni, ma sembra ieri. Sì, è vero, i capelli si sono un po’ ingrigiti e il mondo è cambiato. I megabyte per secondo sono diventati giga e forse presto saranno tera, ma l’entusiasmo è rimasto.

FP7-Italia
Luci e ombre della partecipazione italiana al settimo programma quadro. Ma anche alcuni punti saldi da cui ripartire in vista di Horizon 2020
Notizie dal GARR
-
Workshop GARR 2023: dal 7 al 10 novembre alla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
28 Settembre 2023
Si avvicina l’appuntamento con il prossimo Workshop GARR “Net Makers”. L’evento annuale si tiene da martedì 7 (giornata di formazione) a venerdì 10 novembre, presso la Biblioteca Nazionale Centrale a Roma, in Viale
... -
Formazione sulla sicurezza: i webinar di GÉANT per il cybersecurity month
22 Settembre 2023
In occasione del mese europeo della cybersecurity (ECSM), GÉANT organizza la campagna Diventa un eroe cyber (Become a Cyber Hero), per la quale è prevista una serie di attività di formazione, tra cui webinar e panel online, tenute in lingua inglese da esperti di sicurezza provenienti
... -
Madrid: doppio appuntamento con l’Open Science - EOSC Symposium e Open Science FAIR
13 Settembre 2023
Il mondo dell'Open Science e della European Open Science Cloud (EOSC) si prepara a due eventi di spicco che avranno luogo a Madrid, nell’ambito degli eventi della Presidenza Europea spagnola, e il progetto Skills4EOSC, coordinato dal GARR, sarà protagonista in entrambi questi prestigiosi
...
Eventi GARR
-
Workshop GARR 2023
Titolo: Workshop GARR 2023
Sede: Biblioteca nazionale centrale / Roma
Categoria: Workshop
Data: Mar, 7. Novembre 2023 - Ven, 10. Novembre 2023
Descrizione: -
Webinar Certificati automatici con ACME
Titolo: Webinar Certificati automatici con ACME
Sede: On-Line / On-Line
Categoria: Formazione GARR
Data: Gio, 28. Settembre 2023
Descrizione: -
Open Science Café: Intelligenza artificiale generativa e diritto d’autore
Titolo: Open Science Café: Intelligenza artificiale generativa e diritto d’autore
Sede: On-Line / On-Line
Categoria: Formazione GARR
Data: Gio, 14. Settembre 2023
Descrizione: -
Introduzione ai database relazionali - III
Titolo: Introduzione ai database relazionali - III
Sede: On-Line / On-Line
Categoria: Formazione GARR
Data: Gio, 20. Luglio 2023
Descrizione: -
Introduzione ai database relazionali - II
Titolo: Introduzione ai database relazionali - II
Sede: On-Line / On-Line
Categoria: Formazione GARR
Data: Mar, 11. Luglio 2023
Descrizione: