Skip to main content
Articoli GARR News n°15

Articoli GARR News n°15 - Dicembre 2016

| Consortium GARR | GARR NEWS 15
Articolo letto 2775 volte
  • Editoriale
    • il filo - 12/2016 Federico Ruggieri

      Cari lettori, eccomi a darvi il benvenuto sul nuovo numero di GARR News. Chi già conosce il magazine sa che in questo editoriale cerco di trovare un comun denominatore, un fil rouge che accompagni il...

  • agenda
    • Workshop GARR 2017 Redazione

      4-7 aprile 2017 - Roma, CNR Sede centrale L'edizione 2017 del Workshop GARR si terrà a Roma dal 4 al 7 aprile, presso la Sede centrale del CNR e dell'Istituto Superiore di Sanità. Il consueto...

    • TNC 2017 - The Art of Creative Network Redazione

      29 maggio - 2 giugno 2017 • Linz La Conferenza Networking TNC17 è la più grande e prestigiosa Conferenza della rete della ricerca europea, con più di 650 partecipanti. TNC riunisce decisori,...

  • caffè scientifico
  • ieri, oggi, domani
    • La rete nell’era della disinformazione Walter Quattrociocchi

      Il tema della disinformazione sembra essere l’argomento del momento, tanto che il neologismo post-truth, postverità, si è aggiudicato il titolo di parola dell’anno secondo Oxford Dictionaries. Gli ultimi casi di...

  • internazionale
  • la nuvola della ricerca e istruzione
  • la voce della comunità
  • osservatorio della rete
    • Oltre GARR-X Federica Tanlongo

      Arriva l’upgrade dell’infrastruttura del centro-nord, mentre parte lo studio per la prossima generazione di rete

    • In Laguna l’innovazione non si ferma Carlo Volpe

      A Venezia, dalla collaborazione storica tra GARR, Comune e università, continuano a fiorire nuove opportunità per la ricerca, la cultura e i servizi in città

    • Arriva il DDoS slow cost Simona Venuti

      Lenti, poco costosi, difficili da individuare, non banali da prevenire: identikit degli attacchi "pigri", la nuova minaccia per i sistemi informatici

    • C-Theatre: l'emozione sulla fibra alla velocità della luce Alex Barchiesi, Giancarlo Viola

      La nuova frontiera delle performance artistiche dal vivo viaggia in rete

  • pillole di rete
  • risponde cecchini
    • Cos'è il dark web? Roberto Cecchini

      Per dark web si intende quella parte del WWW che utilizza le cosiddette darknet, reti che si appoggiano all'Internet pubblico, ma accessibili solo tramite software...

    • Quali rischi con l'Internet of Things? Roberto Cecchini

      L'Internet of Things (IoT) è stata definita nella Recommendation ITU-T Y.2060 [https://v.gd/39syfY] come ”a global infrastructure for the information society, enabling advanced services by...

  • servizi alla comunità

GARR NEWS N° 15 - Dicembre 2016


Archivio GARR NEWS