Cari lettori, benvenuti nel nostro nuovo numero di GARR NEWS, il cui tema centrale è la sostenibilità, un argomento che ci sta così a cuore da avergli dedicato la conferenza GARR di quest’anno, dal...
Rischi biologici e climatici, vulnerabilità sanitaria e finanziaria: come prendere decisioni consapevoli e ripensare al nostro modello di sviluppo?
Ecco la nuova strategia europea per vincere la sfida e raggiungere la neutralità climatica nel 2050
Siamo immersi nelle tecnologie digitali: un valido aiuto per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità ma che necessitano a loro volta di scelte sostenibili.
Adottare soluzioni cloud in sicurezza si può... (se leggiamo bene le clausole in piccolo)
#CybersecurityCafé di Tommaso Rescio, Luca Gioacchini, Marco Mellia, Luca Vassio, Idilio Drago - Politecnico di Torino
#CybersecurityCafé di Michele Petrito - AgID Cert
Lo scorso 4 maggio, è scomparso, improvvisamente e prematuramente, il professor Luciano Modica, uno dei cofondatori del Consortium GARR e della prima rete metropolitana in fibra realizzata a Pisa,...
Dall’Europa ai deserti dell’Australia: un viaggio nel tempo alla scoperta del cielo
Horizon Europe si candida ad essere ancora il più grande programma al mondo dedicato a ricerca ed innovazione
Un prototipo per misurare l’instabilità
Ecco il Centro di Competenza di ICDI: una rete nazionale di esperti per affrontare l’era EOSC
Un laboratorio condiviso per testare soluzioni innovative per la ricerca e l’industria: ecco l’esperienza torinese di HPC4AI
Per l’evoluzione della cloud serve ascoltare la comunità
Il nuovo polo di eccellenza italiano per una scienza collaborativa e all’avanguardia
L’Università di Pisa con le scuole per l’innovazione territoriale
Riflessioni su un anno di didattica in rete
#LaRicercaComunica Le radiogalassie giganti ospitano un buco nero supermassiccio che risucchia la materia circostante, ma ne scaraventa via una parte fino a milioni di anni luce di distanza
L’Università di Pisa con le scuole per l’innovazione territoriale
#LaRicercaComunica Dal machine learning i ricercatori dell’INGV hanno avuto un prezioso aiuto per comprendere i vulcani napoletani attraverso l’elaborazione e la classificazione della composizione...
#LaRicercaComunica Alberto Salvati, ingegnere informatico della sede centrale del CNR è stato Station Leader della base antartica italo-francese Concordia nella 16° campagna winter over.
#LaRicercaComunica ENEA traccia il bilancio del contributo alla lotta contro il Covid del suo supercomputer CRESCO6 del Centro Ricerche di Portici, a un anno dalla messa a disposizione gratuita.
Nuove tratte in fibra e nuovi apparati: al via le prime installazioni nei PoP della rete
Il portale GARR TV diventa un servizio di videostreaming potente, facile da usare e indipendente, a disposizione di tutta la comunità GARR
Servizi di audio e video conferenza per tutte le esigenze
La Commissione europea ha recentemente riaffermato l’obiettivo per il programma Erasmus+ di fare in modo che almeno il 20% di tutti i laureati europei trascorra un periodo di studio o tirocinio...
Il contenuto di questo sito è rilasciato, tranne dove altrimenti indicato,
secondo i termini della licenza Creative Commons attribuzione - Non commerciale Condividi allo stesso modo 3.0 Italia
GARR News è edito da Consortium GARR, la rete italiana dell'università e della ricerca
GARR News n°24 - estate 2021 - Tiratura: 8.000 copie - Chiuso in redazione: 27 luglio 2021
Hanno collaborato a questo numero: Marco Aldinucci, Daniel Anderson, Claudio Barchesi, Paolo Bolletta, Mauro Buonocore, Paolo Caturegli, Hilde De Bondt, Valeria De Paola, Idilio Drago, Stefano Epifani, Marco Falzetti, Fabio Farina, Marco Ferrazzoli, Matteo Fornara, Marco Galliani, Luca Gioacchini, Mara Gualandi, Emma Lazzeri, Roberto Maragliano, Manuela Mariani, Gianni Marzulli, Marco Mellia, Claudia Mignone, Laura Moretti, Jaroslav Mysiak, Mauro Nanni, Antonio Navarra, Eleonora Napolitano, Marta Nathansohn, Michele Petito, Tommaso Rescio, Davide Vaghetti, Luca Vassio, Simona Venuti, Elisabetta Vignati, Giancarlo Viola, Gloria Vuagnin
Abbiamo 178 visitatori e nessun utente online